Conseguenze dell’abuso di sostanze giovanili
Conseguenze dell’abuso di sostanze giovanili
I giovani che abusano costantemente di sostanze spesso sperimentano una serie di problemi, tra cui difficoltà accademiche, problemi legati alla salute (compresa la salute mentale), scarse relazioni tra pari e coinvolgimento con il sistema giudiziario minorile. Inoltre, ci sono conseguenze per i membri della famiglia, la comunità e l’intera società.
Accademici
Il calo dei voti, l’assenteismo scolastico e altre attività e l’aumento del potenziale di abbandono scolastico sono problemi associati all’abuso di sostanze da parte degli adolescenti. Hawkins, Catalano e Miller (1992) citano ricerche che indicano che un basso livello di impegno per l’istruzione e tassi di assenze ingiustificate più elevati sembrano essere correlati all’uso di sostanze tra gli adolescenti. I problemi cognitivi e comportamentali sperimentati dai giovani che usano alcol e droghe possono interferire con il loro rendimento scolastico e presentare anche ostacoli all’apprendimento per i loro compagni di classe (Bureau of Justice Statistics, 1992).
Salute fisica
Le lesioni dovute a incidenti (come incidenti automobilistici), disabilità fisiche e malattie e gli effetti di possibili overdose sono tra le conseguenze legate alla salute dell’abuso di sostanze da parte di adolescenti. Un numero sproporzionato di giovani coinvolti con alcol e altre droghe affrontano un aumentato rischio di morte per suicidio, omicidio, incidente e malattia.
Lo studio Drug Abuse Warning Network (DAWN) – in un campione rappresentativo di ospedali in tutti gli Stati Uniti-riporta le tendenze nelle persone che cercano un trattamento di emergenza legato all’uso illegale di droghe o all’uso non medico di droghe legali. Le stime preliminari del 1994 indicano che gli episodi di emergenza legati alla droga per i giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni sono aumentati del 17 per cento dal 1993 al 1994. Questo aumento è stato maggiore rispetto a qualsiasi gruppo di età più avanzata riportato. Significativamente, le visite al dipartimento di emergenza relative alla marijuana / hashish per i giovani dai 12 ai 17 anni sono aumentate del 50% tra il 1993 e il 1994 (McCaig, 1995). Novantuno giovani tra i 12 ei 17 anni sono morti per abuso di droga nel 1993 (Office of Applied Studies, 1994).
La trasmissione dell’HIV/AIDS avviene principalmente attraverso l’esposizione a fluidi corporei di una persona infetta durante il contatto sessuale o attraverso la condivisione di apparecchiature non sterili per l’iniezione di farmaci. Un altro mezzo primario di trasmissione è dalle madri ai bambini durante la gravidanza o il processo di nascita. Molti giovani che abusano di sostanze si impegnano in comportamenti che li mettono a rischio di contrarre l’HIV/AIDS o altre malattie sessualmente trasmissibili. Ciò può includere l’uso effettivo di sostanze psicoattive (in particolare quelle che vengono iniettate) o il comportamento derivante da scarso giudizio e controllo degli impulsi mentre si verificano gli effetti delle sostanze che alterano l’umore. I tassi di diagnosi di AIDS attualmente sono relativamente bassi tra gli adolescenti, rispetto alla maggior parte delle altre fasce d’età. Tuttavia, poiché la malattia ha un lungo periodo di latenza prima che compaiano i sintomi, è probabile che molti giovani adulti con AIDS siano stati effettivamente infettati dall’HIV da adolescenti.
Sebbene gli incidenti mortali legati all’alcol per i giovani siano diminuiti, i giovani sono ancora sovrarappresentati in questo settore. Solo nel 1995, più di 2.000 giovani (dai 15 ai 20 anni) sono stati uccisi in incidenti automobilistici legati all’alcol (National Highway Traffic Safety Administration, 1997).
Questi esempi limitati illustrano le conseguenze catastrofiche legate alla salute dell’abuso di sostanze tra gli adolescenti. Oltre al disagio personale e familiare, i costi sanitari aggiuntivi e la perdita di produttività futura impongono oneri alla comunità.
Salute mentale
Problemi di salute mentale come depressione, ritardi nello sviluppo, apatia, astinenza e altre disfunzioni psicosociali sono spesso legati all’abuso di sostanze tra gli adolescenti. I giovani che abusano di sostanze sono a rischio più elevato rispetto ai non utenti per problemi di salute mentale, tra cui depressione, problemi di condotta, disturbi della personalità, pensieri suicidi, tentato suicidio e suicidio. L’uso di marijuana, che è prevalente tra i giovani, ha dimostrato di interferire con la memoria a breve termine, l’apprendimento e le capacità psicomotorie. Anche la motivazione e lo sviluppo psicosessuale/emotivo possono essere influenzati (Bureau of Justice Statistics, 1992).
Coetanei
I giovani che abusano di sostanze sono spesso alienati e stigmatizzati dai loro coetanei. Anche gli adolescenti che fanno uso di alcol e altre droghe spesso si disimpegnano dalle attività scolastiche e comunitarie, privando i loro coetanei e le comunità dei contributi positivi che altrimenti avrebbero potuto dare.
Famiglie
Oltre alle avversità personali, l’abuso di alcol e altre droghe da parte dei giovani può causare crisi familiari e compromettere molti aspetti della vita familiare, a volte con conseguente disfunzione familiare. Sia i fratelli che i genitori sono profondamente influenzati dai giovani coinvolti nell’alcol e nella droga (Nowinski, 1990). L’abuso di sostanze può drenare le risorse finanziarie ed emotive di una famiglia (Bureau of Justice Statistics, 1992).
Conseguenze sociali ed economiche
I costi sociali ed economici legati all’abuso di sostanze da parte dei giovani sono elevati. Sono il risultato delle perdite finanziarie e delle sofferenze subite dalle vittime di reati legati all’alcol e alla droga, maggiori oneri per il sostegno di adolescenti e giovani adulti che non sono in grado di diventare autosufficienti e maggiori richieste di servizi medici e di altro tipo per questi giovani (Gropper, 1985).
Delinquenza
Esiste un legame innegabile tra abuso di sostanze e delinquenza. Arresto, giudizio, e l ” intervento da parte del sistema di giustizia minorile sono eventuali conseguenze per molti giovani impegnati in alcol e altre droghe. Non si può affermare che l’abuso di sostanze causi comportamenti delinquenziali o che la delinquenza causi l’uso di alcol e altre droghe. Tuttavia, i due comportamenti sono fortemente correlati e spesso causano problemi scolastici e familiari, coinvolgimento con gruppi di pari negativi, mancanza di controlli sociali di vicinato e abusi fisici o sessuali (Hawkins et al., 1987; Wilson e Howell, 1993). Il possesso e l’uso di alcol e altre droghe sono illegali per tutti i giovani. Oltre a ciò, tuttavia, vi è una forte evidenza di un’associazione tra l’uso di alcol e altre droghe e il comportamento delinquenziale dei minori. L’abuso di sostanze è associato a crimini violenti e generatori di reddito da parte dei giovani. Ciò aumenta la paura tra i residenti della comunità e la domanda di servizi di giustizia minorile e penale, aumentando così l’onere di queste risorse. Bande, traffico di droga, prostituzione, e un numero crescente di omicidi giovanili sono tra i problemi di giustizia sociale e penale spesso legati all’abuso di sostanze adolescenti.
Lo studio DUF ha rilevato la più alta associazione tra test antidroga positivi di giovani arrestati maschi e la loro commissione di crimini legati alla droga (ad esempio, vendite, possesso). Tuttavia, un tasso sostanziale di consumo di droga è stato riscontrato anche tra i giovani che hanno commesso crimini violenti, di proprietà e di altro tipo (Istituto Nazionale di Giustizia, 1996). Questi dati sono illustrati nella figura 5.
Altri dati supportano la preoccupazione per i giovani coinvolti nella droga nel sistema di giustizia minorile. Il sondaggio della gioventù in custodia, 1987 (Beck, Kline e Greenfeld, 1988) ha rilevato che più del 39 per cento dei giovani sotto i 18 anni erano sotto l’effetto di droghe al momento del loro reato attuale. Più del 57 per cento ha riferito di aver usato un farmaco nel mese precedente. In un altro studio su 113 giovani delinquenti in una struttura di detenzione statale, l ‘ 82 per cento ha riferito di essere consumatori pesanti (giornalieri) di alcol e altre droghe appena prima dell’ammissione alla struttura, il 14 per cento erano utenti regolari (più di due volte alla settimana) e il 4 per cento ha riferito di uso occasionale (DeFrancesco, 1996).
Uno studio condotto nel 1988 a Washington, DC, ha rilevato che i giovani che vendevano e usavano droghe avevano maggiori probabilità di commettere crimini rispetto a quelli che vendevano solo droghe o usavano solo droghe. I consumatori di droghe pesanti erano più propensi a commettere reati contro la proprietà rispetto ai non utenti, e i giovani che trafficavano in droghe hanno riportato tassi più elevati di crimini contro le persone. Giovani in questo campione erano più propensi a commettere furto con scasso o vendere droghe durante l’uso o cercando di ottenere farmaci. Circa un quarto dei giovani ha anche riferito di aver attaccato un altro giovane per ottenere droghe. Tuttavia, tra i giovani di questo campione, la maggioranza che ha commesso crimini non lo ha fatto in relazione alla droga (Altschuler e Brounstein, 1991). Segue una ripartizione dei crimini che i giovani hanno commesso per ottenere droghe:
- Vendita di droga: 36 per cento.
- Aggressione grave: 24 per cento.
- Furto con scasso: 24 per cento.
- Rapina: 19 per cento.
Lo studio 1996-97 National Parents’ Resource Institute for Drug Education (PRIDE) (1997) ha trovato un’associazione significativa tra i crimini commessi dagli adolescenti e il loro uso di alcol e altre droghe. La tabella 1 mostra la percentuale di studenti dal 6 ° al 12 ° grado che hanno riferito di aver usato varie sostanze ed essere stati coinvolti in attività minacciose o delinquenti. La percentuale di giovani che erano coinvolti in queste attività e non avevano usato alcol o altre droghe era sostanzialmente inferiore.
Per coloro che lavorano nel sistema di giustizia minorile, vengono costantemente segnalati nuovi dati, ma la storia è vecchia. I professionisti della giustizia minorile incontrano quotidianamente il disagio dei giovani, delle loro famiglie e delle comunità derivanti dal coinvolgimento giovanile nell’abuso di sostanze e nel comportamento delinquenziale. Questi professionisti sperimentano anche le difficoltà di cercare di lavorare con successo con questi giovani.
I progetti descritti nel resto di questa sintesi hanno sviluppato solide strategie per identificare e intervenire con i giovani che sono stati coinvolti nell’uso illecito di droghe e che hanno incontrato il sistema di giustizia minorile. Le esperienze e le lezioni apprese da questi progetti possono essere utilizzate da altre agenzie per replicare o adattare programmi simili per soddisfare le esigenze dei giovani che servono.
Identificazione e sperimentazione della droga nel sistema giudiziario minorile | Maggio 1998 |
Leave a Reply