Il percorso visivo dall’occhio al cervello

Questo è il terzo articolo della nostra serie in cinque parti sul sistema visivo.

Seguendo il primo percorso visivo

Pensa al percorso visivo come a un’autostrada, con i neuroni come le auto e la tua visione come il guidatore. Idealmente, il percorso è liscio ed efficiente, con curve e direzioni prevedibili che portano dal nervo ottico alla corteccia visiva primaria del lobo occipitale. Ma a volte quel percorso è interrotto – e il conducente deve regolare.

Grafica del percorso visivo guardando verso il basso sul cervello: occhi, nervi ottici, tratto ottico, LGN, radiazioni ottiche, corteccia visiva
Ecco i punti chiave lungo il percorso:
  • Retina: Questa è la rampa dell’occhio. È composto da due tipi di fotorecettori, bastoncelli e coni, che sono neuroni che rilevano la luce. Le aste sono alla periferia della retina. Elaborano bassi livelli di luce e movimento; i coni, principalmente al centro della retina, distinguono colore e dettaglio.
  • Nervo ottico: Questo nervo cranico invia informazioni visive dalla retina al cervello. Consiste di più di 1 milione di fibre nervose. E ‘ un’autostrada trafficata!
  • Chiasma ottico: Pensa a questo come a un’intersezione. È dove i nervi si incrociano, permettendo alla corteccia primaria di ottenere informazioni da entrambi gli occhi. Come un’intersezione occupata, è qui che le informazioni visive vengono ordinate e suddivise in parti componenti per una maggiore elaborazione. Il campo visivo sinistro viene elaborato dal lato destro (o emisfero cerebrale) e viceversa, spostandosi lungo un tratto ottico verso il talamo.
  • LGN (nucleo genicolato laterale) nel talamo: pensa a questo come a un casello centrale in cui tutte le informazioni sensoriali si fermano per entrare. Da qui, le informazioni visive sono organizzate dalla retina e inviate alla corteccia primaria. Proprio come un’autostrada, ce n’è una su entrambi i lati del talamo.
  • Radiazioni ottiche: siamo quasi alla fine del nostro viaggio! Le radiazioni ottiche sono assoni-o fibre nervose-che trasmettono informazioni alla corteccia visiva.
  • Corteccia visiva: è qui che le immagini ricevute dalla retina iniziano a essere elaborate. La corteccia visiva ha sei strati ed è l’inizio del processo del tuo cervello di interpretare e riconoscere ciò che vedi. All’interno di questi strati, viene elaborata la percezione della profondità e vengono percepiti forma, colore e movimento.
Immagine dell'anatomia dell'occhio, del nervo ottico, della LGN e della corteccia visiva
Se il bambino ha interruzioni o danni a determinate aree lungo questo percorso, potrebbe causare una ridotta acuità visiva e visione a contrasto e perdita del campo visivo.

Condizioni del nervo ottico
I bambini con CVI si trovano spesso ad avere nervi ottici anormali in uno o entrambi gli occhi. Alcuni bambini con CVI hanno ipoplasia del nervo ottico (ONH), una condizione congenita in cui il nervo ottico è sottosviluppato, o atrofia del nervo ottico (ON), da lieve a grave danno al nervo ottico. Alcuni genitori dicono che il rapporto dell’occhio del loro bambino nota piccoli nervi ottici pallidi. L’impatto sulla funzione visiva è ampio e unico per ogni bambino, ma i problemi comuni includono:

  • Sensibilità alla luce (fotofobia)
  • Ridotta acuità visiva e contrasto
  • Perdita del campo visivo
  • Ridotta percezione della profondità

Che cos’è un campo visivo?
Quando i nostri occhi sono in una posizione fissa dritto, l’area che vediamo è chiamato un “campo visivo.”Questo campo visivo cambia con l’età. I neonati di solito hanno un campo visivo di soli 30 gradi. Ma a due mesi di età, si espande fino a 90 gradi; a quattro mesi, è di 180 gradi; e da bambino, è simile ai bambini più grandi e agli adulti.

La perdita del campo visivo si verifica quando una parte del campo visivo è assente. I bambini con CVI possono avere una serie di deficit del campo visivo, a seconda di dove si verifica il danno o l’interruzione nel cervello. Ad esempio, un danno sul lato destro della corteccia visiva primaria nel lobo occipitale può causare emianopia omonima sinistra o perdita di campo nel lato sinistro di ciascun occhio (vedi immagine sotto).

Termini di perdita del campo visivo: Emianopia, una metà del campo visivo; quadrantanopia, un quarto del campo; omonimo, stesso lato della linea mediana verticale in entrambi gli occhi

La perdita di campo visivo inferiore è comune nei bambini con CVI. Spesso, si verifica da danni o interruzioni alla parte superiore del lobo occipitale. Medici e ricercatori teorizzano che il lobo occipitale superiore può essere più suscettibile ai danni; questo potrebbe essere il motivo per cui vediamo una perdita del campo visivo più bassa nei bambini con disabilità visive basate sul cervello. CVI Scozia ha grandi immagini che ci danno un’idea di ciò che la perdita di campo visivo inferiore è come per i bambini con CVI.

Immagine di percorso visivo guardando verso il basso su una sezione trasversale centrale del cervello. Titolo: esempi di perdita del campo visivo

Nell’immagine sopra: Esempi di perdita del campo visivo quando le fibre di alcune aree del percorso visivo vengono interrotte

  1. Linea mediana del chiasma ottico→ emianopia sulla metà esterna dell’occhio;
  2. radiazioni Ottiche a sinistra→irregolare destra emianopsia omonima
  3. Pieno diritto il tratto ottico, LGN→sinistra emianopsia omonima
  4. Tutti a sinistra ottiche radiazioni→totale di destra emianopsia omonima
  5. Sinistra corteccia visiva→ emianopsia omonima con il centro di campi risparmiato
  6. Diritto corteccia visiva→sinistra emianopsia omonima con campo centrale, e una scheggia di periferiche campo risparmiato
  7. Destra inizio della corteccia visiva →sinistra periferici perdita

Adattati da Remington (2012) Clinica anatomia e fisiologia del visual sistema

È importante ricordare che affollamento, movimento, disordine e rumore influenzano la capacità del bambino di partecipare visivamente nei loro campi visivi. Ecco perché il loro test sul campo visivo, in un tranquillo studio medico, potrebbe essere normale mentre le loro esperienze nel mondo reale potrebbero essere molto diverse. Assicurati di parlare con il tuo medico e il tuo team educativo sui problemi che osservi a casa e fuori nella comunità.

Potresti notare che tuo figlio inclina la testa in una certa direzione quando guardi qualcosa. E questo potrebbe accadere in un momento specifico della giornata, quando viene presentato con un nuovo oggetto, o in ambienti non familiari. Il vostro bambino può sembrare a guardare in una direzione e ignorare l’altro o preferisce camminare sul lato destro o sinistro di una passerella. Durante la navigazione, il bambino può guardare in basso per evitare confusione e movimento.

Supporta la perdita del campo visivo

Se il bambino ha una perdita del campo visivo, ci sono molti modi per supportarli. Genitori e insegnanti possono:

  • Presentare i materiali nel loro campo visivo più accessibile. Ad esempio, se il loro campo visivo più accessibile è in alto a destra, utilizzare una scheda inclinata, una scheda All-in-One o un tipo di supporto regolabile per posizionare immagini, oggetti o un tablet in modo che possano interagire visivamente con l’attività.
  • Attira l’attenzione sugli oggetti usando direttive verbali o suoni. Ad esempio, toccando l’oggetto su un tavolo.
  • Utilizzare supporti CVI come movimento, luce e colore per attirare l’attenzione in un campo visivo più debole. Ad esempio, il nastro colorato nella parte superiore della ringhiera può aiutare a avvisare il bambino di un drop-off, scale o rampa; spostare lentamente un oggetto in una posizione stabile in un determinato campo visivo può supportare l’attenzione visiva; e l’uso dell’illuminazione delle attività può attirare l’attenzione su un bersaglio.
  • Molti bambini con CVI usano canne bianche a causa della perdita del campo visivo, in particolare della perdita del campo visivo inferiore, per supportare una navigazione sicura. Inoltre, le persone con CVI continuano a segnalare che disordine, affollamento, rumore, ambienti occupati e affaticamento visivo riducono il loro campo visivo e/o causano visione offuscata.
  • Insegna al bambino a scansionare l’ambiente completo usando movimenti della testa più ampi.

Per valutare come il bambino utilizza la loro visione unica in una varietà di impostazioni, è importante ottenere una valutazione completa della visione funzionale da parte di un insegnante di ipovedenti (TVI). Dovrebbe includere una valutazione della visione funzionale (FVA), valutazioni specifiche CVI e una valutazione dei media di apprendimento (LMA).

Poiché la perdita del campo visivo è così influenzata da disordine, rumore, affollamento e nuovi ambienti, uno specialista di orientamento e mobilità (O &M) dovrebbe anche completare le valutazioni ambientali per valutare l’impatto dell’ambiente sull’apprendimento del bambino e determinare quali supporti aiuteranno il bambino a muoversi attraverso il loro mondo in modo sicuro.

Vai al prossimo articolo di questa serie: Percorsi visivi di ordine superiore e cervello CVI. Ci immergeremo più in profondità nei percorsi visivi di elaborazione di ordine superiore, i flussi dorsali e ventrali, per capire meglio come il nostro cervello riconosce e interpreta il nostro mondo visivo e cosa succede se questi percorsi visivi sono danneggiati o interrotti.

Banich, MT, & Compton, RJ (2018). Neuroscienze cognitive. Cambridge, Regno Unito: Cambridge University Press.

Dutton, G. N. (n. d.). Disabilità visiva cerebrale: lavorare all’interno e intorno ai limiti della visione. Pubblicazione per il Royal Hospital for Sick Children, Glasgow, Scozia.

Merrit, Paul. (2017). Visione: Dalla retina alla LGN . Estratto da https://www.youtube.com/watch?v=zYa9TAePOi4&t=27s

Remington, L. A. (2012). Percorso visivo. In Anatomia clinica e fisiologia del sistema visivo (233-253). St. Louis: Elsevier / Butterworth-Heinemann.

Zihl, J., & Dutton, G. N. (2015). Disabilità visiva cerebrale nei bambini: disturbi visuopercettivi e visuocognitieve. Springer.

Leave a Reply