Tre Aspetti di una Filosofia Personale del Ministero

1 Voto

Mt._Everest_from_Gokyo_Ri_November_5_2012Sviluppare una filosofia del ministero è simile a sviluppare una filosofia della vita cristiana. Ci sono molti modi diversi di guardarlo, ma finché l’oggetto del nostro sguardo è lo stesso, le differenze minori non dovrebbero importare molto. Ad esempio, quattro persone possono riunirsi intorno al monte. Everest, uno per lato. Finché tutte e quattro le persone guardano la montagna, ognuna di loro sarà stupita e sbalordita, nonostante i loro diversi angoli di vista. Tuttavia, nel momento in cui uno di loro guarda il terreno su cui si trovano o una collina o una montagna più piccola nelle vicinanze, l’adorazione e lo stupore si perdono perché l’oggetto è cambiato, non la prospettiva.

Nel ministero e nella vita cristiana, abbiamo un Dio impressionante e maestoso delle meraviglie che ci ha chiamati con la sua grazia nella sua famiglia e nella sua missione nonostante la nostra situazione nel peccato. Dal punto della nostra chiamata in poi, tutti noi svilupperemo una filosofia di come dovremmo guardare, adorare, amare, obbedire e infine glorificare il Dio e Padre della nostra salvezza in Cristo Gesù attraverso lo Spirito Santo. Finché l’oggetto della nostra adorazione rimane Dio, le nostre diverse prospettive diminuiranno sotto l’unità che abbiamo in Cristo Gesù.

Tuttavia, esistono diverse prospettive e filosofie del ministero e della vita cristiana. Non c’è una singola prospettiva o filosofia che sia corretta con tutti gli altri che sono eresie. Abbiamo quelle dottrine primarie che sono necessarie per chiamare un ministero ” cristiano.”Tuttavia, diverse filosofie del ministero esistono proprio come diverse prospettive in teologia. Fedeli calvinisti e fedeli arminiani sono entrambi cristiani. Entrambi adorano Dio e desiderano glorificarlo e obbedirgli, ma le loro prospettive sono sorprendentemente diverse—uno si trova di fronte al Monte. Everest con l’altro dietro di esso (vi lascio decidere chi è dove!). Tutte le filosofie del ministero che sono radicate nella parola inerrante di Dio e fondate sulla salvezza trovata solo per grazia, solo per fede, solo in Cristo, solo per la gloria di Dio sono legittime.

Nello sviluppo di una filosofia personale, molte cose devono essere considerate e molte domande sorgono. Che cosa è ultimate? Che cosa è centrale? Che cosa è efficace? E in tutte le risposte a queste domande, quale prospettiva o pensiero biblico-teologico li sottende? Ogni cristiano ha bisogno di avere una dichiarazione di missione che lo guida per tutta la sua vita. Allo stesso modo, ogni ministro del Vangelo ha bisogno di una dichiarazione di missione che lo guidi in tutti i suoi sforzi nel ministero, sia che si tratti di ministero pastorale, ministero di impianto di chiesa o ministero di missioni a tempo pieno. Una filosofia personale del ministero è un inno che dovrebbe essere annunciato ogni giorno da un ministro come il suo credo personale che motiva le sue decisioni e azioni ministeriali.

Detto questo, una filosofia personale del ministero deve essere biblicamente satura, teologicamente ricca, e praticamente rilevante.

1. Saturazione biblica

Una filosofia personale deve essere intrisa di Scrittura. Deve trasudare Bibbia. Se un pastore fonda la sua filosofia del ministero in qualcosa di diverso dalla Bibbia, si sbaglia tristemente. La storia e la teologia sono molto importanti per comprendere il ministero e molto utili nel decidere che tipo di ministero si vorrebbe avere, ma se è assente di verità e principi biblici, è sicuro di fallire. Qualsiasi ministero contrario o antitetico alla Parola di Dio non è ministero dell’unico vero Dio. E ci sono molti di questi cosiddetti “ministeri” che avvelenano la nostra cultura.

2. Ricchezza teologica

Una filosofia personale del ministero deve essere teologicamente ricca. Non solo la nostra filosofia deve essere satura di Bibbia, deve essere piena di pensiero teologico. Dobbiamo chiederci che cosa pensatori e teologi hanno pensato di Dio, la Bibbia, e il ministero nel corso della storia della chiesa. Come condusse Calvino il ministero? Di cosa si preoccupava principalmente Jonathan Edwards nel suo ministero? Molte delle nostre intese su innumerevoli dottrine sono dovute alle innumerevoli ore messe da uomini devoti del passato. Faremmo bene ad ascoltarli e modellare i nostri ministeri dopo di loro. Naturalmente, tutto questo si basa sulla loro coerenza con la parola di Dio.

3. Rilevanza pratica

Una filosofia personale del ministero deve essere praticamente rilevante. Possiamo sapere cosa dovremmo fare o cosa dobbiamo fare, ma se non possiamo mettere in pratica queste dottrine e questi pensieri in modo tangibile dobbiamo inventare qualcos’altro. In altre parole, come faremo concretamente discepoli? Come glorificheremo Dio godendolo per sempre? Come aumenteremo l’alfabetizzazione e l’intendimento biblici? Quante volte condurremo la Cena del Signore? Tutte queste decisioni ministeriali rientrano in questa categoria. Una filosofia efficace del ministero deve tenere conto di queste decisioni quotidiane che costituiscono la maggior parte del nostro lavoro.

Tutte le filosofie del ministero sono diverse in un modo o nell’altro. Ma tutte le filosofie del ministero che guardano alla gloria di Dio in Gesù sono legittime. Finché egli è il nostro obiettivo ed è il nostro oggetto di adorazione, le nostre filosofie saranno unificate nonostante la loro diversità. Una buona filosofia sarà biblicamente satura, teologicamente ricca e praticamente rilevante. Una filosofia efficace che onorerà Dio deve provenire da quadri biblici e teologici che sono rilevanti per la pratica ministeriale.

396110_519885398036913_1852978654_n Mathew Gilbert è uno studente del Boyce College (B. A. Biblical and Theological Studies). È l’autore del prossimo libro Vieni al pozzo: 50 Meditazioni per alimentare la tua gioia in Dio (CrossBooks). Mathew vive a Londra, KY con la moglie, Erica, e il loro cane, Simba. Puoi seguirlo su Twitter @ Mat_Gilbert.

Leave a Reply