Simbolismo del tramonto (6 significati nella vita e nella letteratura)

Proprio come l’alba simboleggia l’inizio della giornata e un nuovo inizio, il simbolismo del tramonto indica il completamento di un ciclo e la fine del procedimento. È comunemente presente insieme al simbolismo dell’alba perché formano un’entità, un ciclo. Accadono ogni giorno, e non c’è cambiamento che, che è tipico della forza della Natura che entrambi sono.

simbolismo del tramonto

I tramonti sono misteriosi. C’è un senso di calma e i colori calmanti e caldi hanno un senso di mistero su di loro. È avvincente osservare la bellezza di un tramonto e godersi gli ultimi respiri di una giornata, il che significa che questo evento può essere stimolante per molte persone che lo osservano.

In molti modi, tramonti e albe rappresentano la nostra vita – come iniziano con un’alba e come finiscono con un tramonto, dove l’alba rappresenta la nascita e la rinascita, mentre la fine della giornata rappresenta la fine di un viaggio.

> Questo articolo è tratto dalla nostra serie sul simbolismo del tempo

Simbolismo e significati del tramonto

Completamento

Il tramonto avviene alla fine della giornata, quindi è una conclusione di ciò che è successo durante il giorno. È la fine del ciclo che si ripete ogni giorno, dove l’alba simboleggia l’inizio della giornata, mentre il tramonto è il suo completamento.

C’è un senso di completezza quando arriva il tramonto. Dopo che il sole è tramontato, il giorno si trasforma in notte e la luce nell’oscurità. Influenza il nostro umore e ci fa sentire come se fossimo arrivati alla fine di un’era. Questa natura ciclica del ciclo quotidiano della terra può essere anche simbolica della nostra vita.

Ciclo

Nessun giorno è completo senza un tramonto. È un ciclo ripetuto che continuerà finché la Terra sarà così com’è. Quando il ciclo inizia, è rappresentato da un’alba; quando finisce, è simbolico di un tramonto.

Anche le nostre vite sono cicliche. Iniziano con la nostra nascita e la nostra infanzia, rappresentata dall’alba. E finiscono con un tramonto, che segna la fine di questo ciclo. Ecco perché i moti del sole sono spesso usati insieme per trasmettere certe qualità che coinvolgono qualcosa di ciclico, come le nostre vite.

Mistero

I tramonti sono pieni di colori caldi che ispirano una sensazione di completezza ma anche mistero. Dopo che il sole è tramontato, non sappiamo cosa succederà. La notte è piena di eventi incerti che è solo rafforzata dalla mancanza di luce che accade durante la notte.

In qualche modo, un tramonto può essere un ponte tra la nostra mente inconscia e cosciente. Quando c’è luce, rappresenta la nostra coscienza. La notte rappresenta la nostra incoscienza.

Come disse una volta Ralph Waldo Emerson:

“Ogni tramonto porta la promessa di un nuovo giorno”. Questo senso di anticipazione di ciò che viene dopo il tramonto porta un senso di mistero ad esso.

Calma

C’è un senso di calma durante un tramonto. Questo è ispirato dai molti colori che si verificano in questo momento della giornata. I tramonti possono fornire uno sfondo eccellente per la meditazione e per il relax, a causa dell’atmosfera calma.

I tramonti sono speciali. Testimoniare loro può essere rilassante, e anche la guarigione in molti modi. Assistiamo alla fine della giornata, permettendoci di riassumere come è andata la giornata per noi. Ci permette di guardare indietro a ciò che abbiamo raggiunto durante il giorno e terminarlo con una nota positiva.

Quando si pensa a un tramonto, forse si pensa a quei momenti di calma in riva al mare, dove l’aria è limpida e calma, con le onde che si infrangono dolcemente contro la costa. Questa è una rappresentazione comune della fine della giornata e anche un’immagine che rende così tante persone amano questo tipo di evento.

> Vedi anche: Simbolismo del tramonto rosso

Bellezza

I tramonti sono una miscela di colori caldi: puoi vedere l’intera tavolozza dall’arancione, rosso, blu, al giallo e persino al nero. Questo ha ispirato molti artisti e scrittori di letteratura per includere il simbolismo del sole che tramonta nelle loro opere (ne parleremo più avanti).

Molti leader spirituali e praticanti di spiritualità vi parleranno dell’importanza di un tramonto. È un momento significativo che non è solo bello da osservare, ma ha forti implicazioni da cui puoi imparare.

I tramonti hanno ispirato anche grandi personalità come Mahatma Gandhi, che è noto per aver detto la seguente citazione:

“Quando ammiro le meraviglie di un tramonto o la bellezza della luna, la mia anima si espande nell’adorazione del creatore.”

> Leggi anche: Metafore per la bellezza

Luce contro buio

Il tramonto è un confine tra il regno della luce e il buio. Mentre il sole tramonta, le forze oscure entrano in gioco, il che è spaventoso e misterioso. È quindi l’ultima forza della luce, che porta positività. In qualche modo, è il modo della natura di ricordarci la battaglia tra il bene e il male.

Simbolismo del tramonto nella letteratura e nell’arte

Il tramonto è visto come una miscela di bene e male nella letteratura. Una delle citazioni più famose su questo fenomeno è da Rabindranath Tagore, che ha usato il simbolismo del tramonto in una delle sue opere, Stray Birds, per aiutarti a trovare il bene in tutto il male:

“Le nuvole vengono a galla nella mia vita, non più per portare la pioggia o inaugurare tempeste, ma per aggiungere colore al mio cielo al tramonto.”

In letteratura, il simbolismo del tramonto è usato per ritrarre qualcosa di magico e misterioso. Ecco perché questo simbolismo è comunemente presente nelle opere d’arte fittizie. Uno di questi casi può essere trovato in Harry Potter di JK Rowling, dove lo descrive come segue:

“Crepuscolo cadde: il cielo si trasformò in una luce, viola scuro disseminato di piccole stelle d’argento.”

In alcune opere letterarie, il tramonto del sole è anche simbolico di bellezza e amore. La sua natura mistica e i colori che sono coinvolti creano una sensazione di bellezza che è spesso collegata all’amore. Molte scene romantiche coinvolgono il tramonto al fine di creare questi sentimenti all’interno del lettore.

In un romanzo young adult di Anna Godbersen, il tramonto è utilizzato per ispirare sentimenti di amore e di bellezza:

“Il primo tentativo di l’amore è come un tramonto, un tripudio di colore, arance, perlato rosa, vibrante viola…”

Leggi Anche: Estate Simbolismo nella Letteratura

Il Tramonto nel sogno – Cosa Significa?

Ecco alcuni possibili significati dei tuoi sogni.

  • Sognare un tramonto potrebbe significare che stai finendo un capitolo della tua vita e che non vedi l’ora di nuove sfide che verranno dopo.
  • In alternativa, può significare che sei ansioso di porre fine a qualcosa di spiacevole nella tua vita e non sei sicuro dei cambiamenti che porta.
  • Può anche significare che stai attraversando un buon periodo nella tua vita e che questo periodo è destinato a finire presto.

Nella maggior parte dei casi, sunset dreams rappresenta qualcosa di spiacevole e, nella maggior parte degli scenari, rappresenta qualcosa che finirà presto.

Articoli correlati Sole, Luna e stelle:

Conclusione

I tramonti sono belli e misteriosi. Sono fonte di ispirazione e molte persone li godono per la loro natura mistica. Rappresentano la fine di qualcosa, in quanto sono l’opposto delle albe che rappresentano la nascita e un nuovo inizio.

Questi due simbolismi sono comunemente usati all’unisono, poiché sono usati per ritrarre qualcosa di natura ciclica. Ti dicono che tutto ha un inizio e tutto deve finire ad un certo punto, che ti piaccia o no. Non tutti i finali sono piacevoli come il tramonto, però.

faccia

Sono Chris e gestisco questo sito web-una risorsa sul simbolismo, metafore, idiomi e molto altro ancora! Grazie per essere passato.

Leave a Reply